top of page

Saremo chiusi il giorno di martedì 05 e mercoledi 06 AGOSTO 2025

L’arte della carne pregiata

Tagli selezionati, cotture impeccabili, gusto senza compromessi

Nel nostro ristorante, la carne non è solo un ingrediente: è una passione. Selezioniamo le migliori carni premium da allevamenti certificati, privilegiando razze pregiate e frollature naturali. Ogni taglio viene trattato con cura artigianale e valorizzato con cotture che ne esaltano la tenerezza e il sapore autentico. Che si tratti di una fiorentina, di un tomahawk o di un filetto wagyu, ogni piatto racconta una storia di qualità, tecnica e rispetto per la materia prima.

Fiorentina

Fiorentina

Taglio ricavato dalla parte posteriore della lombata del bovino, comprende sia il filetto che il controfiletto, separati da un osso a forma di "T" (da cui il nome internazionale "T-bone steak"). Si ottiene tra la 1ª e la 6ª vertebra lombare. Spessore minimo: 4–5 cm. Tipica della tradizione toscana, viene cotta alla brace o alla griglia, rigorosamente al sangue.

PROVENIENZA

Chianina,
Black Angus,
Simmental Bavarese,
Sashi Finlandese,
Fassona

Fiorentina

FROLLATURA

30-40 giorni

COTTURA

Alla griglia

Filetto

Filetto

È il taglio più tenero del bovino, privo di nervi e grasso. Si trova nella parte interna della lombata, sotto le vertebre lombari, e si estende dalla zona diaframmatica fino all’anca. Viene diviso in tre parti: testa, cuore e punta. Indicato per cotture rapide (al sangue o media cottura) come medaglioni, tournedos e chateaubriand.

PROVENIENZA

Chianina,
Black Angus,
Simmental Bavarese,
Sashi Finlandese,
Fassona,

Filetto

FROLLATURA

15–20 giorni

COTTURA

À la minute

Costata

Costata

Taglio della parte anteriore della lombata, include il controfiletto con l’osso della costola (ma non il filetto). Si ricava tra la 6ª e la 12ª vertebra toracica. Caratterizzata da buona marezzatura e sapore intenso, la costata viene spesso servita spessa e cotta alla brace o alla griglia, anche in versione "tomahawk" (con l’osso lungo della costola lasciato intero).

PROVENIENZA

Chianina,
Black Angus,
Simmental Bavarese,
Sashi Finlandese,
Fassona, Argentina, Uruguayana

Costata

FROLLATURA

20–30 giorni

COTTURA

Diretta alla brace

Diaframma

Diaframma

Taglio muscolare del respiro, ricavato dal muscolo diaframmatico che separa la cavità toracica da quella addominale. È un taglio piatto, ricco di sapore e sangue, con fibre lunghe e ben visibili, tenace se non cotto correttamente.
In macelleria si distingue il diaframma interno (più sottile) dal diaframma esterno (più spesso e grasso), spesso chiamato skirt steak in ambito anglosassone.

PROVENIENZA

USA

Diaframma

FROLLATURA

5–10 giorni

COTTURA

Alla griglia rovente

Bavetta

Bavetta

Chiamata anche flank steak, è un taglio lungo e piatto ricavato dalla parte anteriore dell’addome, precisamente dalla zona addominale inferiore (muscolo obliquo esterno). Ha fibre grossolane e ben marcate, molto saporita, ideale per tagli trasversali.
Usata in molte cucine internazionali: in Francia è la bavette, negli USA flank, in Argentina vacío.

PROVENIENZA

USA

Bavetta

FROLLATURA

10–20 giorni

COTTURA

À la minute

Ribeye

Ribeye

Taglio di carne bovina pregiato, ricavato dalla parte centrale della costata, tra la sesta e la dodicesima costola. È famoso per la sua tenerezza e sapore, grazie alla presenza di grasso intramuscolare, che durante la cottura si scioglie, rendendo la carne succosa e saporita.

PROVENIENZA

Argentina, Uruguay

Ribeye

FROLLATURA

30 giorni

COTTURA

Alla griglia

Piccanha

Piccanha

Taglio primo di qualità, è il nome brasiliano per il cappello del prete (o cuffia) ricavato dal gruppo muscolare del controfiletto bovino (muscolo gluteobiettivo). Morfologicamente si riconosce per la sua forma triangolare e per il caratteristico spesso strato di grasso (cappuccio) che la ricopre, fondamentale per renderla incredibilmente succulenta e saporita. È il taglio simbolo delle churrascarie ed è celebre per la sua carne tenera e il sapore intenso.

PROVENIENZA

Piccanha

FROLLATURA

14–28 giorni

COTTURA

À la minute

Pluma Ibérica

Taglio a forma triangolare, lungo, piatto e sottile, molto simile a una piuma (da cui il nome), ricavato dalla parte finale del lombo, vicino alla spalla. È estremamente marmorizzato e tenero, considerato uno dei tagli più pregiati e deliziosi del maiale iberico. La sua texture burrosa e il sapore intenso e dolciastro, con un punto di grasso caratteristico all'estremità, lo rendono unico. È un must nelle migliori tapas bar e steakhouse della Spagna.

PROVENIENZA

Spagna

FROLLATURA

2-3 Giorni

COTTURA

À la minute

Secreto Ibérico

Chiamato anche "il segreto del macellaio", è un taglio piccolo, piatto e a forma di ventaglie, ricavato dalla regione interna della spalla, tra il lardo (strato di grasso) e la paletta. Ha una marezzatura spiccata e un'intensa infiltrazione di grasso intramuscolare, che lo rende straordinariamente succulento, saporito e tenero. È una prelibatezza molto ricercata della gastronomia spagnola, celebrata per il suo sapore ricco e le sue note di nocciola, soprattutto nei maiali di razza iberica alimentati a ghiande (bellota).

PROVENIENZA

Spagna

FROLLATURA

10-20 Giorni

COTTURA

À la minute

bottom of page